Azienda vinicola | Rivetto |
Denominazione | Barolo DOCG |
Stile del vino | Vino Rosso Corposo |
Annata | 2019 |
Chiusura | Sughero |
Viticoltura | Biodinamica |
Alcol in volume | 13,50% |
Volume | 750ml |
Potenziale di invecchiamento dalla vendemmia | < 20 Anni |
Invecchiamento | Botte |
Grazioso vino rosso corposo fatto naturalmente di classe mondiale. Rosso granato relativamente chiaro con lacrime solide. Attacco al naso terroso con frutti rossi di bosco, sottobosco, funghi di bosco, liquirizia, chiodi di garofano, pepe nero, cacao e cedro. Gusto di eccezionale complessità in cui potenza e finezza si alternano costantemente. Attacco compatto con tannini forti in gioventù, acidità spiccata che si integra lentamente. Texture di grande finezza con il supporto di frutti di bosco ed erbe aromatiche nel lungo retrogusto. Vino altamente sofisticato da gustare da solo come una delizia; anche un perfetto compagno con pollo arrosto, risotto al tartufo nero, verdure brasate con erbe mediterranee. Si sposa molto bene anche con pesci di fiume come persici e anguille. Fino a 10 anni decantare con diverse ore di anticipo. Temperatura di servizio: 17°C
Enrico Rivetto is a winemaker, basketball fan, and free spirit who lives and works in Lirano, a biodynamic garden in the Langa of Barolo, situated between the hills of Sinio and Serralunga d'Alba. He cultivates vineyards, fruit trees, herbs, and grains, driven by his strong belief in the magical quality of wine, which he sees as a medium for communication and expression.
Enrico is passionate about sharing his new perspective on land cultivation, emphasizing the true beauty and harmony of nature. Lirano is described as a magnetic hill, a place where contrasting natural forces intersect yet remain in balance. Positioned between Alta Langa and the Barolo hills, Lirano spans a ridge between Sinio and Serralunga d'Alba, surrounded by forests and vineyards, nestled between the Alps and the Ligurian Sea.